Descrizione

Il parco neogotico si sviluppa di fronte a Palazzo Tornielli, originariamente collegato al palazzo da un passaggio sotterraneo, è divenuto pubblico nel 1920. Un lungo e accurato restauro, durato dal 2007 al 2011, che ha interessato la botanica oltre che le decorazioni pittoriche e architettoniche, ha riportato il parco al suo splendore originale. Il parco presenta alberi secolari, aiuole contenenti specie autoctone, un padiglione a pianta circolare di gusto classicheggiante sormontato da una decorazione floreale, una vecchia ghiacciaia perfettamente conservata, una torre e quinte completamente affrescate, ad imitazione di architetture gotiche, che conferiscono al giardino un fascino unico.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Marconi

Modalità di accesso

Ingresso gratuito - aperto tutto l'anno

Richiesta di prenotazione

Compila il seguente modulo per inviare una richiesta di prenotazione alla struttura.
Verifica che i tuoi riferimenti siano scritti correttamente in quanto verranno utilizzati per fornirti la risposta.

* I campi contrassegnati da un asterisco sono obbligatori

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)